L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è uno degli alimenti più straordinari del mondo. Non è un semplice aceto balsamico, non è un semplice condimento, non è qualcosa che si possa spiegare a parole.
Bisogna affidarsi all’esperienza di percepire nei pochi millilitri di aceto versato in un cucchiaino i profumi dei legni di sette alberi, del mosto delle uve selvagge che crescono in una Natura incontaminata al riparo da pesticidi e contaminanti, il sapore del tempo, da un minimo di 12 a ben oltre i 25 anni, in cui il mosto invecchia nelle antiche acetaie a cinquecento metri di quota, delle brezze notturne, fondamentali per la riuscita di questo miracolo, che accarezzano le botti risalenti all’ottocento.
La nostra acetaia è una delle più antiche e consistenti del consorzio. Il nostro mosto proviene unicamente dalla nostra Natura.